29

Settembre: Una celebrazione della salute sessuale

Sebbene settembre sia riconosciuto come il mese della consapevolezza della salute sessuale, c’è un giorno speciale che vorremmo sottolineare. Ogni anno, il 26 settembre, una coalizione di organizzazioni mondiali si unisce per celebrare la Giornata Mondiale della Contraccezione. La sua unica missione? Migliorare la consapevolezza della contraccezione in modo che ogni gravidanza sia intenzionale ed educare i giovani a fare scelte informate sulla loro salute sessuale e riproduttiva.

Empowerment attraverso l’eistruzione è fondamentale

La Giornata Mondiale della Contraccezione è incentrata sull’empowerment attraverso l’educazione. La campagna si concentra su quattro principi chiave per diminuire le gravidanze indesiderate:

  • L’informazione è indipendenza.
  • L’educazione sessuale deve essere libera da stigmi, tabù e false credenze.
  • I servizi di salute sessuale devono essere a misura di giovane.
  • Questi servizi devono essere disponibili gratuitamente e facilmente per tutti.

È necessario un approccio rivoluzionario all’educazione sessuale

La Giornata Mondiale della Contraccezione promuove un approccio rivoluzionario all’educazione sessuale. Si rivolge ai giovani con la visione di un mondo in cui ogni gravidanza è desiderata. La campagna affronta i seguenti problemi:

  • >85 milioni di gravidanze all’anno non sono volute, ovvero il 40% di tutte le gravidanze nel mondo. Queste gravidanze causano il 50% di aborti, il 12% di aborti spontanei e il 38% di nascite non pianificate.
  • Ogni anno vengono praticati 25 milioni di aborti non sicuri. Il 5-13% delle morti materne può essere attribuito ad aborti non sicuri.
  • 16 milioni di adolescenti tra i 15 e i 19 anni partoriscono ogni anno. Per questa fascia di età, la gravidanza e il parto sono una delle principali cause di morte a livello globale.
  • 214 milioni di donne che vogliono evitare una gravidanza non utilizzano un metodo contraccettivo efficace.
  • Il numero di donne con necessità di pianificazione familiare rimarrà invariato tra il 2015 e il 2030.
  • Un’alta percentuale di morti e feriti legati all’aborto potrebbe essere prevenuta attraverso l’educazione sessuale, l’uso di contraccettivi efficaci e la fornitura di aborti sicuri e legali.

Scopri di più su questo movimento globale su www.your-life.com o iscriviti al nostro blog qui sotto.

FONTI:

  1. Tendenze globali, regionali e subregionali delle gravidanze indesiderate e dei loro esiti dal 1990 al 2014.
  2. Prevenire l’aborto non sicuro, Scheda informativa n. 388, OMS (2019).
  3. Salute materna, neonatale, infantile e adolescenziale, OMS (2015).
  4. La fanciullezza, non la maternità.
  5. Gravidanza adolescenziale, Scheda informativa n. 364, OMS (2018).
  6. Investire nella contraccezione e nella salute materna e neonatale, (2017).
  7. Tendenze nell’uso dei contraccettivi nel mondo 2015.
  8. L’impatto del fallimento contraccettivo sulle nascite indesiderate e sugli aborti indotti: Stime e strategie di riduzione

More from our blog